13 e 15 Aprile 2021
Relatori
13 e 15 Aprile 2021
8 ore
Videoconferenza
250€ + IVA
25
L’obiettivo e la finalità di questo aggiornamento consiste nell’approfondire la differenza tra lavoro tradizionale e lavoro agile/telelavoro e fornire le conoscenze necessarie per la gestione degli aspetti di sicurezza in ambienti domestici e la privacy del singolo lavoratore insieme alla sicurezza dei dati aziendali oltre alle tipologie di rischio connesse.
Oggi non è ancora chiaro in tema di prevenzione quali conseguenze sui rischi per salute e la sicurezza potrebbe comportare il lavoro agile. Le statistiche fornite in merito alla diffusione del lavoro agile nel nostro Paese confermano la presenza di aspetti negativi, come ad esempio la tendenza ancora largamente diffusa di non concordare gli obiettivi e i livelli di formazione necessaria.
Ecco allora che un approfondimento si rende necessario per le figure dei RSPP e degli ASPP per capire come sia possibile gestire gli aspetti di sicurezza derivanti da una situazione lavorativa nuova e completamente diversa.
Prenota il tuo postoLavoro agile: novità rispetto al passato e necessità di una corretta gestione
Ing. Stefano Bergagnin
Direttore Tecnico PASS, Membro del Gruppo “Sicurezza” CN
La valutazione del rischio per i lavoratori agili
Ing. Alessandro Negrini
Libero professionista, Docente presso Politecnico di Milano
La gestione degli ambienti di lavoro
Ing. Stefano Bergagnin
Direttore Tecnico PASS, Membro del Gruppo “Sicurezza” CN
La valutazione del rischio per i lavoratori agili
Ing. Serenella Corbetta
Libero professionista, HSE consultant
La gestione degli ambienti di lavoro
Ing. Stefano Bergagnin
Direttore Tecnico PASS, Membro del Gruppo "Sicurezza" CNI