L’INAIL ha promosso per il 2016 un bando per interventi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, riservato alle aziende.
Gli assi di finanziamento sono due:
- progetto di investimento (come ad esempio Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro, Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature, modifiche del layout, produttivo) per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
- progetti per l’adozione di modelli di gestione e responsabilità sociale, di soluzioni innovative, di strumenti di natura organizzativa finalizzati alla sicurezza o alla responsabilità di impresa (Es.: certificazione o certificabilità del proprio sistema di gestione della sicurezza che permetterà di ottenere uno sconto sui contributi INAIL).
L’incentivo è costituito da un contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi del progetto (punto 1 e 2). Il contributo massimo è pari a 130.000 euro. Il contributo minimo erogabile è pari a 5.000 euro ed è previsto solo per i progetti del punto 1. Per i progetti che comportano contributi superiori a euro 30.000 è possibile richiedere un’anticipazione del 50% previa fideiussione bancaria.
I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 18,00 del 5 maggio 2016. Da quel momento parte una procedura di invio telematico delle domande e di verifica delle stesse da parte dell’INAIL che durerà non meno di due mesi.
Gli interventi previsti nel progetto andranno realizzati entro 12 mesi dall’approvazione del finanziamento.
Il contributo totale o parziale, nel caso ci sia stata l’anticipazione del 30 %, verrà erogato dopo che l’intervento sarà completato e rendicontato secondo lo schema previsto nel bando di finanziamento.