In partenza presso Pass S.r.l. la nuova edizione dei corsi di formazione per RSPP/ASPP Moduli A, B e C, con validità su tutto il territorio nazionale.
I corsi sono destinati a Responsabili e Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione, in accordo con quanto stabilito dall’articolo 32 del D.Lgs. 81/2008.
- Il Modulo A, della durata di 28 ore, costituisce la parte generale comune a tutti i settori ATECO ed è propedeutico per l’accesso agli altri moduli.
- Il Modulo B è il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative: l’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche è strutturata prevedendo un Modulo comune della durata di 48 ore, esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione dei quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza di moduli di specializzazione.
Il superamento del Modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione; tali moduli possono essere frequentati anche da RSPP già abilitati che desiderano acquisire l’abilitazione per i Settori Specifici ai sensi del Nuovo Accordo del 07/07/2016.
L’articolazione dei Moduli specifici è la seguente: Modulo B-SP1 (agricoltura e pesca): durata 12 ore – Modulo B-SP2 (cave e costruzioni): durata 16 ore – Modulo B-SP3 (sanità residenziale): durata 12 ore – Modulo B-SP4 (chimico e petrolchimico): durata 16 ore.
- Il Modulo C, della durata di 24 ore, è il modulo di specializzazione obbligatorio esclusivamente per gli RSPP, indipendentemente dall’esperienza e dalla formazione pregressa in materia di sicurezza. La frequenza del Modulo C costituisce un credito permanente e non necessita di ulteriori aggiornamenti nel tempo.
L’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 definisce i contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi, al fine di acquisire le capacità ed i requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni e prescrive l’obbligo di frequenza e il superamento della verifica dell’apprendimento.
La mancata formazione di RSPP e ASPP (sia interni che esterni) comporta la decadenza dell’incarico con l’applicazione di pesanti sanzioni in capo al Datore di Lavoro (arresto da 3 a 6 mesi e ammenda da 2.740 Euro a 7.014 Euro)
Per informazioni e iscrizioni contattare Daniela Marvelli: formazione@passferrara.it
CALENDARIO CORSI RSPP/ASPP AUTUNNO 2017
Corso di formazione per RSPP/ASPP – MODULO A | a partire dal 28 febbraio 2018
Corso di formazione per RSPP/ASPP – MODULO B | a partire dal 20 marzo 2018
Corso di formazione per RSPP – MODULO C | a partire dal 3 maggio 2018