In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, il prossimo 28 Aprile, Pass S.r.l. sarà impegnata in un progetto che si svolgerà su più fronti, dal mattino alla sera, e in particolare con un evento a sorpresa (happening) dal titolo, Un abbraccio per la Sicurezza – “Ci si abbraccia per ritrovarsi interi” (A. Merini), che si svolgerà nel centro storico della città per coinvolgere i cittadini e soprattutto i giovani, al tema della sicurezza: l’idea che ci muove è quella di trasmettere un concetto di Sicurezza non come un insieme di norme e procedure da studiare, concetti freddi e noiosi da relegare all’ambiente di lavoro, ma di sensibilizzare a una cultura della sicurezza che sia attenzione quotidiana a sé e alle persone che vivono vicino a noi.
L’evento avrà inizio alle ore 16.30/17.00 in P.zza Savonarola. Sarà inoltre visitabile, presso la nostra sede Pass S.r.l., la mostra: Insicuri, quasi sicuri, sicuri. Viaggio attraverso la fragilità, Opere 2006 – 2015 di Piero Maria Romani.
Aderendo ad una campagna promossa dalla Fondazione LHS vogliamo coinvolgere e sensibilizzare ad un’idea nuova di sicurezza e di rispetto della vita (alla campagna hanno aderito moltissime città italiane ciascuna con un proprio progetto e modalità di svolgimento, si invita per questo a visionare il sito della Fondazione www.fondlhs.org).
Cultura + Sicurezza + Formazione = Valore
Al fine di sensibilizzare in particolare i giovani alla cultura della salute e sicurezza intesa come valore condiviso e stile di vita, coinvolgeremo gli studenti di alcune scuole del territorio: nella mattina dello stesso 28 Aprile, incontreremo alcune classi di Istituti ferraresi per parlare di Sicurezza non come obbligo, ma come occasione di miglioramento attraverso i canali della “Condivisione, Coinvolgimento, Curiosità”. Attraverso video e workshop ragioneremo sul “perché” è importante il tema della Salute e Sicurezza cercandone insieme i valori intrinseci e condivisi per arrivare al “come” si può innescare un cambiamento.
Infine inviteremo i ragazzi stessi, insieme ai cittadini tutti a diventare Ambasciatori della Sicurezza (QUI la scheda di adesione) partecipando all’happening del pomeriggio di cui sopra: i volontari verranno forniti di T-shirt con il logo dell’evento Italia Loves Sicurezza e saranno chiamati a coinvolgere i passanti in un momento di abbraccio (come simbolo di attenzione/protezione dell’altro), distribuendo gadgets informativi sul tema della sicurezza, in un percorso che si concluderà intorno alle 18.30 presso la Rotonda Foschini del Teatro Comunale.
Perché L’ABBRACCIO:
L’attenzione non è un dovere freddo e impersonale, né implica atteggiamenti moralistici, ma è apertura radicale al volto che ci sta di fronte.
GALLERIA FOTO
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti utili e informazioni su servizi, formazione, consulenza.
© PASS SRL | C.F. e P.IVA 01756130389 | Via Cairoli, 22 - 44121 Ferrara | Tel +39 0532 247713 | Fax 0532 215574 | passferrara@pec.it | © 2020. ALL RIGHTS RESERVED. POWERED BY PIXEL CREW | PRIVACY POLICY & COOKIE POLICY