Immaginiamo un mondo dove le persone si sentano protette e al sicuro, dove il lavoro significa salute e sicurezza, le persone non sono guidate dagli obblighi ma ispirate dai sentimenti e dove si ama la sicurezza come si ama la vita.
Italia Loves Sicurezza: dalla fucina di idee del Warm up (incontro preparatorio e di confronto tra tutti gli aderenti al movimento, tenutosi lo scorso febbraio a Milano) alla preparazione degli eventi per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, del prossimo 28 Aprile. Questo è Italia Loves Sicurezza. Un gruppo di persone unite dalla volontà di cambiare l’approccio comune e ingessato ai concetti di Salute e Sicurezza, fuori e dentro i luoghi di lavoro. Sul web l’onda avanza inarrestabile con l’hashtag #ILS18 e anno dopo anno cresce, per far decrescere i numeri degli incidenti, degli infortuni, dell’errore umano.
Siamo partiti un po’ così, in sordina, come tutti i partecipanti alla prima edizione del roadshow del 2016, con un piccolo progetto che ha coinvolto le scuole, i giovani, l’associazione Libera, la città. E poco alla volta, l’impegno per diffondere la cultura e i valori della sicurezza anche al di fuori del nostro ambito ci ha travolto.
Oggi c’è un sito, ci sono i social: Facebook, Instagram e YouTube, che tra amici e gruppi aggregano migliaia di utenti, il gruppo di Ambassador diventa ogni giorno più nutrito, il “virus” buono, che ti salva la vita, sta contagiando sempre più persone.
Su queste premesse e obiettivi si è focalizzato l’ultimo evento preparatorio (Warm up) che si è tenuto a Milano lo scorso 22 febbraio, un momento non solo di condivisione, ma l’occasione per vedersi e riconoscersi: per guardarsi negli occhi e capire che persone diverse, provenienti da luoghi ed esperienze diversissime tra loro, possono veramente provare a cambiare le cose.
Cosa ci unisce? Prima di tutto la Fiducia, quella sensazione di appartenenza che ti trascina a forza fuori dalla tua zona di comfort e ti porta su un palco, con un cappello da cuoco in testa, a raccontare la tua ricetta per progettare e realizzare un evento in occasione del prossimo 28 aprile 2018; che ti fa condividere e raccontare a persone che non hai mai visto prima le tue idee, e queste idee così si moltiplicano e germogliano, e diventano progetti che ogni anno ci stupiscono per la loro originalità, perché lo stesso piatto non è mai uguale due volte, e noi li assaggiamo tutti.
E ancora, la volontà di veder cambiare i numeri delle persone che sacrificano letteralmente la propria vita, spesso per motivi futili, per distrazione, per mancanza di formazione, di Cultura o peggio di denaro.
In questo incontro quindi, ancora una volta tante novità ma anche tante conferme: una su tutte la condivisione dei valori.
Ora vi chiederete cosa abbiamo in serbo per il prossimo 28 aprile: possiamo solo dirvi che coinvolgeremo i giovani e i giovanissimi… e anche che avendo “contagiato” il nostro ambiente professionale, nuovi Ambassador reclutati all’interno di alcune imprese e istituzioni con cui collaboriamo, realizzeranno i loro progetti, con il nostro aiuto e supporto.
Di giorni per organizzare tutto per celebrare al meglio La Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro ne abbiamo ancora un po’, nel frattempo se volete un’opinione, un supporto, o siete semplicemente curiosi e volete saperne di più su come aderire a questo fantastico mondo di passione, condivisione, idee, fiducia, energia che è Italia Loves Sicurezza, chiamateci: vi aiuteremo.
Contributo di Paola Garavini
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti utili e informazioni su servizi, formazione, consulenza.
© PASS SRL | C.F. e P.IVA 01756130389 | Via Cairoli, 22 - 44121 Ferrara | Tel +39 0532 247713 | Fax 0532 215574 | passferrara@pec.it | © 2020. ALL RIGHTS RESERVED. POWERED BY PIXEL CREW | PRIVACY POLICY & COOKIE POLICY
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti utili e informazioni su servizi, formazione, consulenza.