La presente informativa (o “privacy policy”), resa ai sensi dell’art. 12 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 (Protezione dei dati personali) e del “Codice della privacy” descrive le modalità di gestione del trattamento dei dati personali che devono essere acquisiti in conformità alla normativa vigente, per l’esecuzione del contratto di prestazione di SERVIZI, CONSULENZA E FORMAZIONE AZIENDALE.
PASS SRL si impegna, per quanto di sua competenza, a rispettare pienamente la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, improntato sui principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il Titolare del Trattamento dei dati è PASS SRL con sede in Ferrara Via Cairoli n. 22, i dati di contatto del titolare sono i seguenti: Dr.ssa Garavini Paola,
garavini@passferrara.it, telefono 0532 247713.
1. FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Ai sensi degli artt. 13 lett. c) del Regolamento UE 2016/679 (di seguito solo Reg. UE) si indicano le finalità per cui verranno trattati i dati personali:
I dati di contatto dell’azienda/ privati saranno acquisiti, ai sensi dei punti b), c) dell’art. 6 Reg. UE., in particolare:
A. per dare esecuzione ad un servizio e/o contratto di fornitura;
B. per eseguire, in generale, obblighi di legge;
C. per esigenze di tipo operativo e gestionale interne ed inerenti all’esecuzione del contratto;
D. per registrazione al servizio di invio news letters per informare e promuovere corsi di formazione, comunicare novità normative, servizi aziendali e beneficiare di promozioni o sconti;
2. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
La categoria di dati raccolti riguarda DATI COMUNI ED IDENTIFICATIVI: nome e cognome, residenza, dati anagrafici e fiscali, indirizzo mail aziendale, dati bancari e comunque i dati pubblici in genere dei referenti aziendali (proprietari o dipendenti dell’azienda) per la quale si esegue la prestazione o si eroga il servizio. Possono essere inoltre raccolti informazioni relative alla solvibilità del cliente, attraverso banche date pubbliche.
I dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza ed utilizzati solo per le finalità di cui sopra. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza nonché la riservatezza e sarà effettuato con strumenti cartacei e mediante strumenti automatizzati elettronici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati non vengono trasmessi a paesi Terzi.
3. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali “comuni ed identificativi” di cui al punto 2, potranno essere trasmessi e trattati da altri soggetti in base alle finalità del trattamento stesso, in particolare:
- Punto A) delle finalità (art.1 della presente informativa) da: collaboratori, dipendenti, professionisti esterni con cui il Titolare collabora;
- Punto B) delle finalità (art.1 della presente informativa) da: Enti pubblici (AGENZIA ENTRATE), consulenti del lavoro, commercialisti;
- Punto C) delle finalità (art.1 della presente informativa) da: collaboratori, professionisti esterni con cui il Titolare collabora;
- Punto D) delle finalità (art.1 della presente informativa) i dati vengono gestiti esclusivamente dal Titolare.
4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il periodo di conservazione dei dati raccolti per le FINALITA’ del trattamento di cui ai punti A,B,C non sarà superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) e in ogni caso determinato in base alle scadenze previste dalle norme di legge: nel caso specifico sarà di dieci anni (10 anni), in base alla normativa della trattenuta fiscale e contabile dei dati di cui ai punti A,B,C. Punto D la conservazione si limiterà a 24 mesi.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO (Artt. 12-23 Reg. UE)
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare al trattamento, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi nel caso sussistano le ragioni di cui all’art. 17 dello stesso Regolamento; ha diritto altresì alla limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto di portabilità dei dati. Ha altresì diritto di proporre reclamo ad una Autorità di controllo.
Le richieste vanno rivolte a PASS SRL con sede in Ferrara Via Cairoli n. 22, i dati di contatto del titolare sono i seguenti: Dr.ssa Garavini Paola,
garavini@passferrara.it, telefono 0532 247713.
Il termine per la risposta all'interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibili fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; il titolare deve comunque dare un riscontro all'interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego.