Corso di formazione per addetti all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – 8 ore – a Ferrara
DESTINATARI
l corso PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili) è rivolto principalmente ai lavoratori che utilizzano piattaforme di lavoro mobili elevabili, sia con che senza stabilizzatori, durante le loro attività lavorative. Il corso è destinato a lavoratori dipendenti, datori di lavoro e lavoratori autonomi che necessitano della specifica abilitazione per l’uso di queste attrezzature.
Pass . potrà ammettere ai corsi solo persone di maggiore età al momento dello svolgimento del corso, con conoscenza delle norme di circolazione definite dal codice della strada e con capacità di comprendere la lingua italiana (Rif. Allegato 2 del citato Accordo)
RIFERIMENTI NORMATIVI
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
Con l’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
Il datore di lavoro è responsabile della formazione, informazione ed addestramento dei propri dipendenti e valuta la comprensione della lingua italiana per i lavoratori stranieri (art. 36 c. 4) prima dell’iscrizione ai corsi, segnalando eventuali difficoltà linguistiche a PASS SRL per l’adeguamento della didattica.
CONTENUTI CORSO PLE: conduzione di piattaforme mobili elevabili
Modulo 1: Teorico – Tecnico (4 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (. n. 81/2008).
Responsabilità dell’operatore.
Categorie di PLE; componenti strutturali; dispositivi di comando e di sicurezza; controlli da effettuare prima dell’utilizzo; dpi specifici da utilizzare con le PLE; modalità di utilizzo in sicurezza e rischi; procedure operative di salvataggio
Test di apprendimento teoria
Modulo 2: pratico (4 ore o 6 ore)
Esercitazioni di pratiche operative; manovre di emergenza; messa a riposo della PLE a fine lavoro Valutazione finale con esercitazione prova pratica.
SANZIONI
In caso di non adeguata formazione dei lavoratori designati è previsto per il Datore di Lavoro e il Dirigente inadempiente l’arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 3559,60 Euro a 9112,57 Euro.
ATTESTATI
Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente.