
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP E ASPP “Il Minicodice Antincendio. Come cambia l’approccio alla sicurezza: figure, ruoli e gestione operativa”
Dettagli
CODICE CORSO: 30.3
DOCENTI: ING. ELISABETTA SCAGLIA e ING. STEFANO BERGAGNIN
DESTINATARI
Il corso è destinato a Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione. RIFERIMENTI NORMATIVI Il D. Lgs. 81/08 art.32, comma 6, prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016. CONTENUTI Il corso di aggiornamento per RSPP/ASPP prevede una parte di teoria, finalizzata a conoscere le importanti implicazioni della nuova normativa per tutte le aziende e una parte più pratica in cui si simulerà la redazione dei documenti per non farsi trovare impreparati dall’entrata in vigore dei decreti del 1 e del 2 settembre 2021. GIOVEDI’ 9 GIUGNO 2022 – 9.00-13.00 Inquadramento normativo D.M. 1 settembre 2021
MARTEDI’ 14 GIUGNO 2022 – 9.00-13.00 Dalla teoria alla pratica: esempi di GSA e di piani di manutenzione.
SANZIONI Ferme restando le sanzioni previste per i soggetti obbligati, l’assenza della regolare frequenza ai corsi di aggiornamento, non fa venir meno il credito formativo maturato dalla regolare frequenza ai corsi abilitanti. Il completamento e dell’aggiornamento, pur se effettuato in ritardo, consente di ritornare ad eseguire la funzione esercitata. La funzione di RSPP/ASPP non è esercitabile se non viene completato l’aggiornamento riferito al periodo indicato dalle specifiche norme. Sanzioni in capo al Datore di Lavoro (arresto da 3 a 6 mesi e ammenda da 3.071,27 Euro a 7.862,44 Euro). ATTESTATI
|